Viaggi
27
Set
Articolo di Ilaria Fusco

6 consigli per consumare meno gas nelle nostre case

1 Regoliamo il timer

Non solo climatizzatori e caldaie, anche gli elettrodomestici di cucina come forno, tostapane e boiler devono essere regolati in modo da spegnersi al momento giusto senza rischiare inutili sprechi (oltre che fastidiose bruciature!)

2 Impariamo a cucinare “a castello”

Il vapore sprigionato dalla pentola con acqua che bolle è assolutamente valido per cuocere pietanze da adagiare nella pentola sovrastante. Ovviamente è necessaria l’attrezzatura giusta, ma a fronte di una piccola spesa di pentolame, è possibile risparmiare gas da cucina per tutte le volte che vorremo. Inoltre, questo tipo di cottura è anche molto salutare, perché il vapore consente di utilizzare pochi grassi.

3 Provvediamo regolarmente alla revisione di fornelli, caldaie ed elettrodomestici.

Il malfunzionamento delle apparecchiature di riscaldamento e cucina, oltre ad essere pericoloso per inquilini di casa e vicini, può arrecare danno in bolletta! Le visite regolari del manutentore sono un toccasana per dormire sonni tranquilli ed evitare sprechi d’energia.

4 Il numero magico:19

Da settimane ascoltiamo notiziari e opinioni d’approfondimento su quale dovrebbe essere la temperatura ideale da tenere in casa, evitando eccessi, ma senza soffrire il freddo. Impostare il termostato a 19 gradi dovrebbe consentire una temperatura primaverile anche nelle giornate più fredde. Proviamoci!

5 Facciamo entrare aria pulita, con intelligenza!

Ogni giorno, anche per più di una volta è giusta regola ricambiare l’aria nelle stanze di casa. Bene, ma evitiamo di farlo per troppo tempo e nelle ore più fredde. D’inverno le giornate sono più corte, preferiamo quindi le ore del giorno, quando il sole è alto, per far entrare aria frizzante, ed evitiamo di dimenticarci la finestra aperta per troppo tempo. Quando fa molto freddo, se le stanze non sono enormi, pochi minuti basteranno.

6 A tutto gas…anzi, no!

Se abbiamo i fornelli a fiamma, teniamo d’occhio il flusso di gas. Le fiammelle devono scaldare il centro del fondo della pentola, senza eccedere lateralmente. Attenzione quindi a posizionare bene le pentole della giusta grandezza sul fornello adatto, evitando sprechi di gas da cucina.