
Lug
Benvenuta estate, bentornati climatizzatori!
5 consigli per rinfrescarsi in modo intelligente.
1 Prevenzione e revisione.
Se non abbiamo ancora effettuato la revisione dell’impianto, facciamolo subito. Un piccolo malfunzionamento potrebbe arrecare dei danni all’efficienza delle macchine e influire negativamente sul consumo energetico.
2 Aria pulita.
Provvediamo alla pulizia dei filtri. Si tratta di un’azione imprescindibile per sanificare l’aria che respiriamo.
3 Occhio al termometro.
Soprattutto nei primi giorni di caldo, impariamo a “temperare” l’aria di casa, senza troppi sbalzi di temperatura tra fuori e dentro. Una differenza di gradi troppo elevata fa male alla salute e… anche al portafogli!
4 Ricambio sì, spreco no
Almeno due volte al giorno è fondamentale il ricambio d’aria nelle stanze. In quei momenti ricordiamo di spegnere il climatizzatore.
5 Deumidificare è meglio che raffreddare
Spesso l’afa è frutto di un tasso di umidità molto alto, anche se la temperatura espressa in gradi centigradi non è proprio altissima. Inutile quindi impostare il termometro a livelli molto bassi: per trovare refrigerio sarà meglio scegliere l’opzione deumidificazione e impostare la temperatura solo di pochi gradi in meno rispetto a quella esterna.