
Feb
Contratto base: cosa cambia per l’RC auto.
Ci siamo: il contratto base da gennaio 2021 è obbligatorio per tutte le compagnie assicurative.
La normativa impone alle compagnie di accettare delle regole fisse sui requisiti minimi per la polizza da presentare al cliente, relativamente alla proposta di preventivo.
Se fino ad ora le compagnie d’assicurazione avevano maggior libertà in sede di preventivo, adesso devono rispettare il contratto base, identico per tutte le compagnie, che deve tassativamente contenere:
- Oggetto del contratto;
- Ipotesi di esclusioni della copertura assicurativa;
- Eventuale rivalsa;
- Effetti sulle ipotesi di dichiarazioni false e infedeli del cliente;
- Obbligo di comunicazione dell’aggravamento del rischio assicurativo;
- Eventuale limite alla copertura in base al territorio dove si circola;
- Condizioni di applicazione del cosiddetto Bonus Malus
Maggior trasparenza ed equità per il consumatore contraente, quindi, finalmente libero dal timore di non conoscere quali restrizioni di garanzia avrebbero potuto celarsi dietro un prezzo più basso e quindi più concorrenziale.