
Apr
Navigare senza meta… su una nave da crociera.
Le regine del mare ci riprovano, partono in sicurezza e con ordine di non toccare mai terra, o quasi.
Si tratta di un nuovo modo di organizzare un viaggio, evitando, o limitando al minimo le escursioni e le soste su terraferma, ma gli amanti del mare aperto non rinunceranno a prendere il largo.
Le regole di imbarco differiscono a seconda della compagnia armatoriale, ma la parola d’ordine resta la negatività all’infezione da covid 19, rilevata tramite test antigenici, e, in alcuni casi, l’obbligatorietà della certificazione di avvenuta sottoposizione al vaccino.
A fine giugno, dal sud dell'Inghilterra, partiranno le navi della P&O Cruises. Si navigherà (soltantoo se vaccinati), intorno al Regno Unito senza una precisa meta. La bellezza delle isole e della costa inglese potrà essere ammirata solo da lontano e le rotte verranno determinate esclusivamente in base al meteo e alle condizioni del mare.
Obbligo di vaccino anche sulla la Royal Caribbean, in partenza il prossimo maggio, da Israele verso le isole greche.
Nel nostro paese, MSC prevede la condizione di rilevata negatività mediante tre test antigenici o molecolari: uno effettuato prima di salire a bordo, entro le 96 ore dall’imbarco, uno antigenico al momento dell’imbarco ed un terzo tampone a metà crociera. Ogni passeggero verrà dotato di uno smart bracelet per il monitoraggio dei contatti, e le escursioni a terra saranno controllate ed organizzate esclusivamente dalla compagnia crocieristica.