Viaggi
03
Ago
Articolo di Ilaria Fusco

Dalla Sicilia alle Canarie: il percorso è la decarbonizzazione!

Sustainable Energy Island in Action, sembra il titolo di un film, invece è il nome di un programma messo a punto dalla ENLIT (Energy Investment Management Europe), con lo scopo di rendere energeticamente green alcuni territori insulari europei.

In Italia si parte da piccole realtà che hanno già dato buoni risultati: Salina, nota isola siciliana, si è distinta per aver tenuto il passo con gli impegni in Agenda di Transizione Energetica redatta nell’ambito dell’iniziativa Clean Energy for EU Islands.

L’alta tecnologia è stata messa al servizio di iniziative che volgono verso l’autosufficienza energetica, non solo di Salina stessa, ma anche di altri piccoli arcipelaghi siciliani.

Allontaniamoci un po’, andiamo alle Isole Canarie, dove gli investimenti in idroelettrico, eolico e fotovoltaico stanno già dando grosse soddisfazioni in termini di transizione energetica.

Infine, restiamo sempre nel bel blu del Mediterraneo, in Grecia, a Tilos, isola dell’arcipelago del Dodecaneso. Qui, grazie alla ricerca applicata dall’Università di West Attica, i passi avanti in sostenibilità ambientale e climatica sono stati notevoli.

C’è da sperare che tali risultati “insulari” non restino “isolati”!