13
Dic

Slitta al 1 gennaio 2022 la fine del mercato tutelato!

Un subemendamento approvato dalla commissione Bilancio al Senato fa slittare da luglio 2020 al 1 gennaio 2022 il termine previsto per la fine del Mercato Tutelato per l’Energia.

Il Mise dovrà fissare le modalità ed i criteri da osservare, in modo da garantire l’ingresso consapevole nel mercato da parte dei clienti finali, «tenendo conto della necessità di concorrenza, pluralità di fornitori e di offerte nel libero mercato».

Tale decisione rende condizione necessaria per l’iscrizione all’Elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrical'affidabilità nel tempo del soggetto iscritto – in modo da - consentire un efficace contrasto a possibili condotte non in linea coi generali principi, legali e regolatori, che sovraintendono al buon funzionamento dei mercati”.

Al momento sono ancora molti i consumatori (18 milioni tra famiglie e imprese) che non hanno aderito al Mercato Libero e si trovano ancora in regime di Mercato Tutelato.

Questi consumatori, che avrebbero dovuto effettuare la loro scelta tra i vari operatori entro l'1 luglio 2020, adesso hanno tempo fino al 1 gennaio 2022.

Se vuoi confrontare le diverse offerte presenti sul mercato e cominciare a risparmiare in bolletta

👉 RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITA