
Giu
Lo sport è assicurato
Deltaplano, parapendio, bungee jumping, ma anche golf, ciclismo, tennis o calcetto: gli amanti degli sport, estremi e non, possono trovare maggior tutela, assicurandosi.
Sono tante le polizze che coprono infortuni derivanti dall’attività fisica sportiva. Si parla di semplici contusioni e ferite, ma anche di interventi più gravi, quali ad esempio, operazioni chirurgiche, o addirittura, il ricorso a mezzi speciali di soccorso.
Mare o montagna, non fa differenza. Se gli sciatori possono essere risarciti anche in caso di mancanza di neve sulle piste, i pescatori subacquei sono tutelati anche per l’eventuale perdita o danneggiamento dell’attrezzatura.
Tra le opzioni da sottoscrivere si prevede la copertura, oltre che delle prestazioni sanitarie urgenti, anche dei farmaci necessari alla guarigione, del ricovero in ospedale e, se l’assicurato si trova all’estero, anche del viaggio di rimpatrio in ambulanza.
L’argomento non riguarda solo gli sportivi in senso stretto, ma anche i cosiddetti “pescatori e corridori della domenica” che temono di farsi male, proprio perché inesperti. E tutti coloro che vogliono semplicemente divertirsi con i giochi da spiaggia, quali pedalò, banana gonfiabile o moto d’acqua.
Per questi ultimi, bastano poche decine d’euro per la polizza giornaliera, o poco più di cento euro per quella mensile.