
Feb
Plug & Play
Così è più facile
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha deciso di semplificare le regole per piccoli e piccolissimi impianti alimentati da fonti rinnovabili, compresi i cosiddetti Plug & Play, ovvero gli impianti pronti alla connessione tramite una spina che godono di potenza uguale o inferiore a 350 W.
Il provvedimento (delibera 315/2020/R/eel) introduce nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W, in modo da evitare che le procedure attualmente vigenti, pensate per impianti di produzione di taglia maggiore, possano rappresentare una barriera all'ingresso nel mercato delle nuove tecnologie.
Secondo le nuove regole di ARERA, per questi piccoli impianti, non sarà più necessario svolgere il normale iter di connessione, ma sarà sufficiente inviare al distributore la Comunicazione Unica (modulo predisposto dalla stessa Autorità) senza versare alcun corrispettivo.
Considerando che l'utilizzo dei Plug & Play e dei piccoli impianti è generalmente diretto all'autoconsumo, il richiedente non dovrà sottoscrivere alcun contratto di dispacciamento. Nel caso di produzione eccedente l'autoconsumo sarà possibile immettere energia elettrica in rete nazionale, purché nei limiti massimi di 800 W e rinunciando a qualsiasi remunerazione.
La normativa prevede un censimento di tali impianti presso i portali informatici delle imprese distributrici ed il rispetto del sistema GAUDÌ (Gestione delle Anagrafiche Uniche Degli Impianti di produzione e delle relative unità).