Viaggi
21
Mar
Articolo di Ilaria Fusco

Buone notizie sul prezzo del Gas

Nei primi mesi del 2023 le bollette del Gas hanno registrato una riduzione del 34,2% rispetto al dicembre 2022. Il trend risulta in discesa anche per il mese di marzo, ma bisognerà restare in allerta da aprile in poi.

L’Arera, (Autorità di Regolazione per Energia, reti e Ambiente), infatti, ha sottolineato che siamo ancora distanti dai prezzi precedenti al conflitto causato dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Tale scontro, purtroppo, ha portato ad aumenti che hanno toccato il 36% della componente Gas, durante lo scorso anno.

Gli appartenenti al Mercato Tutelato seguiranno in automatico l’oscillazione di prezzo, mentre i clienti del Mercato Libero potranno approfittare delle migliori offerte del gestore di riferimento, personalizzabili secondo le proprie esigenze.

Per le imprese va ricordato che esistono ancora diversi sostegni, come le agevolazioni per aziende energivore e gasivore, i cui crediti possono essere utilizzati in compensazione. Il termine delle richieste è fissato al 16 marzo 2023, per poter utilizzare queste risorse.

Domande? Chiedi a noi di Amico Energia!