Subentro Energia Elettrica: Costi, Tempi e Procedure

Se il tuo contatore è stato chiuso dal precedente inquilino la prima cosa che dovrai fare è sottoscrivere un ;nuovo contratto di fornitura di energia elettrica con un fornitore di tua scelta. Una volta stipulato il contratto, dopo pochi giorni avrai l'attivazione della corrente.

Documenti

  • Dati dell'intestatario del contratto: codice fiscale, carta d'identità, recapito telefonico, indirizzo email (consigliato)
  • Indirizzi : residenza, fornitura e recapito delle fatture
  • Indirizzi precedente intestatario: indirizzo dove inviare la bolletta di chiusura
  • Il codice POD che trovi sulla bolletta del precedente inquilino o il numero cliente visualizzabile sul display del contatore.
  • La potenza impegnata in kW (se non la conoscete il contatore sarà riattivato con la stessa alla quale è stato chiuso e poi potrete scegliere se ridurla o aumentarla)
  • Se preferisci pagare con addebito diretto su conto corrente, il codice IBAN

Una volta raccolti tutti i dati, per la conferma della pratica potresti ritrovarti di fronte ad una delle seguenti tipologie di sottoscrizione del contratto di fornitura:

  • Registrazione telefonica: questo metodo non prevede la firma del contratto da parte dell'intestatario ma la registrazione della telefonata per la conferma dei dati rilasciati
  • Invio del plico contrattuale per email: l'intestatario dovrà stampare, firmare il contratto in tutte le sue pagine e rinviarlo alla società di vendita per email o fax
  • Firma elettronica: il cliente deve fornire al gestore un numero di cellulare ed un indirizzo email tramite cui riceverà le password per poter firmare elettronicamente il contratto. Si tratta della modalità più comoda e veloce, che consente di firmare il contratto comodamente da casa.

Costi

Servizio di Maggior Tutela

  • 25,81 € per oneri amministrativi
  • 23 € contributo fisso
  • 16 € imposta di bollo
  • Eventuale deposito cauzionale

Il costo totale dell'operazione è di circa 67 €

Mercato Libero

  • un contributo fisso di 25,81 € per oneri amministrativi
  • una quota di servizio determinata dal fornitore e che può variare considerevolmente (tra 20 € e 60 €)

Tempi

L'Autorità ha definito 7 giorni lavorativi come tempo massimo per la riattivazione di un contatore dell'energia elettrica da quando il cliente ha trasmesso la richiesta al fornitore:

  • il fornitore ha 2 giorni lavorativi per passare la richiesta al distributore.
  • il distributore ha 5 giorni lavorativi per eseguire l'attivazione del contatore.

Se il distributore tarda nell'attivazione il cliente ha diritto ad un risarcimento automatico di 35 € se la l'attivazione è stata effettuata entro il doppio del tempo previsto, di 70 € entro il triplo del tempo previsto e& di 105 € oltre il triplo del tempo previsto.

Con la liberalizzazione dei mercati dell'energia, si è sviluppata un'agguerrita concorrenza tra fornitori a beneficio dei consumatori. Il vecchio Servizio di Maggior Tutela è constantemente messo a dura prova dalle tariffe più convenienti e servizi più efficienti proposti dai fornitori del mercato libero.

Se desideri ricevere la consulenza gratuita di un nostro esperto

👉 Inviaci la tua richiesta