
Feb
Gli altri 5 consigli del Decalogo Enea per gli Uffici.
Avete già provato a seguire i primi 5 consigli del decalogo? Per farlo avrete tutto l’inverno…
Ecco gli altri 5:
1) L’ultimo chiuda la porta!
Tenere porte e finestre chiuse quando l’impianto è acceso. Per cambiare l’aria bastano pochi minuti distribuiti durante l’arco della giornata.
2) Ottimizziamo gli spazi.
Cerchiamo, ove possibile, di climatizzare solo gli ambienti dove lavoriamo, ed evitiamo di occupare sale riunioni e uffici troppo grandi per poche persone.
3) Attivare la funzione di risparmio energetico.
Installare le funzioni per il risparmio energetico sul PC, così come spegnere i dispositivi wi-fi non necessari e staccare dalla presa elettrica gli apparecchi che non sono usati frequentemente, sono misure che permettono di mandare in sospensione il monitor e ibernare il PC quando non lo si usa.
4) Meno stampiamo, meno consumiamo.
Stampiamo solo ciò che serve veramente e spegniamo fotocopiatrici e stampanti alla fine dell’orario di lavoro e nel weekend. Ricordiamo di staccare l’alimentazione della stampante quando non serve perché continua a consumare energia anche se spenta. In questo modo il suo consumo energetico si riduce di circa il 24%.
5) Manutenzione obbligatoria, e utile!
La manutenzione obbligatoria degli impianti è fondamentale in termini di sicurezza, risparmio e attenzione all’ambiente. Un impianto consuma e inquina meno quando è regolato correttamente, con filtri puliti e senza incrostazioni di calcare. Se è il caso, sostituiamo i vecchi impianti con quelli di nuova generazione, più performanti e meno impattanti.