Giu
Voglia di vacanze, di tornare a viaggiare dopo due anni di pandemia.
L’Italia è ricca di storie reali e fantasiose leggende che raccontano amori, talvolta benedetti, spesso maledetti.
Se paragonato allo scorso Natale, questo, finalmente, torna a darci la possibilità di godere di paesaggi e tradizioni peculiari al periodo di festa.
Tramonti, scorci, castelli… queste erano le immagini che riempivano i social dei viaggiatori 2.0.
Perché non approfittare dei giorni di festa di Ognissanti per scoprire il volto dark della nostra penisola?
Chi dice che le stelle non possano guidarci nella scelta delle mete dei nostri viaggi?
Come soddisfare le curiosità di chi ha viaggiato tanto da aver visto (quasi) tutto il mondo?
Non parliamo di hotel lussuosi o località esotiche. Diamo al termine “esclusivo” il vero significato: qualcosa che esclude le masse, che è concesso ad un numero ristretto di persone.
Le regine del mare ci riprovano, partono in sicurezza e con ordine di non toccare mai terra, o quasi.
Si moltiplicano in tutto il mondo i progetti che segnano un nuovo percorso verso il turismo rigenerativo a basso impatto, che si concentra sullo sviluppo sostenibile dei territori.
Mentre prepariamo le valige per un viaggio speriamo sempre di non incorrere in spiacevoli inconvenienti, talvolta però, anche una semplice influenza o un piccolo infortunio possono causare dei problemi.
Fatti richiamare da un nostro consulente.