Viaggi
20
Dic
Articolo di Ilaria Fusco

Buoni propositi per l’anno nuovo.

Tempo di capodanno e di nuovi buoni propositi. Primo fra tutti, e neanche tanto nuovo, è il risparmio sui costi fissi per difendersi dal caro bollette.

Programmiamo la ristrutturazione di casa

- Luci più basse e atmosfera più cool

Il superbonus per le ristrutturazioni è diminuito, ma, ancora attivo al 90% se iniziamo i lavori entro il 2023. Già dall’anno successivo l’agevolazione sarà ancora più bassa, quindi, se non abbiamo ancora uniformato la nostra casa ai principi di sostenibilità e risparmio (cappotto termico, impianto clima classe A, infissi intelligenti ecc.), è il momento di pensarci.

Conserviamo il calore domestico

I primi mesi dell’anno sono anche i più freddi. Per ottimizzare il riscaldamento in casa ricordiamo di far controllare l’impianto regolarmente, preferiamo le ore più calde per il ricambio d’aria e scegliamo pietanze calde per i nostri menù: riscaldano chi li consuma, e anche l’ambiente in cui vengono preparati.

- Calore umano

Parenti e amici affollano la casa? Bene, ricordiamo che una stanza piena di gente non ha bisogno dello stesso riscaldamento di una vuota! Ben vengano quindi gli inviti, ci aiuteranno a tenere il termometro del termosifone più basso e risparmiare in bolletta!

Occhio al Bonus

Coloro che abbiano i requisiti per richiedere il Bonus Bolletta possono farlo, sapendo che la misura è attiva ancora per tutto il primo trimestre dell’anno. Modulistica e informazioni sono reperibili sul sito ufficiale dell’INPS e negli uffici CAF.

Allenati al risparmio

Appesantiti dai buffet delle feste? Dedichiamo ogni giorno almeno 20 minuti all’attività fisica. Sembra una banalità, ma, in realtà mantenere allenato il fisico aiuta la circolazione del sangue a tenere alta la temperatura del corpo e, nel corso della giornata, a soffrire meno il freddo. Se ci alleniamo in casa, spegniamo il termosifone durante il tempo dedicato all’esercizio fisico.

Anno nuovo, tariffa nuova!

Se le nostre abitudini sono cambiate, o sono in procinto di cambiare, il piano energetico di casa deve cambiare insieme a noi. Smart working e lavoro in ufficio, tempo passato a scuola o in casa a studiare, aumento o diminuzione delle persone presenti in casa… tutti fattori che da un anno all’altro possono mutare e incidere sui costi fissi. Valutiamo con un esperto se è il caso di riformare il nostro piano tariffario di Luce e Gas. Noi di Amico Energia siamo pronti ad aiutarti e…

…ad augurarti un ottimo 2023!