15
GIU

Come Ridurre il consumo del condizionatore

In questo articolo troverete una lista di piccoli accorgimenti utili a ridurre drasticamente il consumo energetico del vostro apparecchio.

Consigli Utili

  • Per un risparmio del 5% si consiglia di posizionare l'unità esterna del condizionatore in un luogo ombreggiato.
  • Assicurarsi che i filtri siano sempre ben puliti: un filtro sporco comporta una diminuzione del rendimento dell’apparecchio, essendo costretto a restare in funzione per più tempo per raggiungere la temperatura ottimale.
  • Eseguite la pulizia dei filtri in maniera costante, almeno una volta ogni 2/3 settimana, rimuovendo l’eventuale polvere accumulata sul radiatore
  • Fate in modo che il condizionatore arrivi alla temperatura desiderata nel più breve tempo possibile, dato che lo stesso continua a funzionare finché non riesce a raggiungere i gradi impostati. Evitate quindi che il calore entri in casa: porte e finestre devono essere chiuse, l’ambiente deve essere al riparo dai raggi del sole. Pertanto utilizzate tende oscuranti o abbassate le tapparelle nei momenti in cui il sole colpisce le finestre.
  • Evitate di tenere una temperatura troppo bassa, altrimenti passando all’esterno lo sbalzo termico sarebbe eccessivo e rappresenterebbe uno choc per il nostro organismo: la temperatura interna non deve mai essere al di sotto dei 26 gradi
  • Attivate la sola funzione di deumidificazione dato che riducendo la quantità di umidità nell’aria, si percepirà anche meno caldo.

Se vuoi confrontare le diverse offerte presenti sul mercato e cominciare a risparmiare in bolletta

👉 RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITA